Prolasso Vescica
Il prolasso di vescica è caratterizzato dalla discesa della vescica per le problematiche legate proprio a una disfunzione muscolo-fasciale.
Cioè dei muscoli delle fasce della pelvi.

Come si manifesta
Il prolasso di vescica si manifesta nella donna proprio con un ingombro in vagina. Cioè la vescica che prolassa dentro nella vagina.
Sintomi del prolasso di vescica
I sintomi sono, sostanzialmente, la percezione di questo corpo estraneo nella vagina e diverse problematiche legate alla minzione. Cioè dei problemi nell’atto di fare la pipì.
Cosa significa? Questo vuol dire che la donna va incontro più frequentemente a problemi di incontinenza da sforzo.
Ad esempio può capitare che sotto i colpi di tosse o di starnuti, oppure a causa di scatti improvvisi, si possono perdere delle gocce di urina.
Un altro sintomo può essere la minzione frazionata. Cioè la donna non riesce a scaricare la vescica completamente.
Con l’ovvia necessità di continuare a fare la pipì. Anche molte volte nell’arco della giornata.
A causa del ristagno di questa pipì all’interno della vescica, possono addirittura verificarsi delle infezioni delle vie urinarie.
Terapia prolasso vescicale
La terapia può essere di tipo conservativo oppure chirurgica.
Terapia conservativa prolasso vescica
Quella conservativa negli stadi iniziali è effettuata attraverso una ginnastica, svolta con esercizi specifici.
Serve per evitare che il problema di prolasso di vescica possa peggiorare.
Con le conseguenze di cui abbiamo appena parlato.
Terapia chirugica (la pops)
Quella chirurgica invece, consiste nell’atto di ri-sospendere, nel riportare, nella sua sede originale la vescica.
In genere essendo che la vescica prolassa con gli altri organi, bisogna rimettere a posto tutto l’insieme.
Quindi non solo la vescica, ma anche utero, vagina e retto.
La tecnica migliore per fare questo è sicuramente quella denominata POPS.
Per saperne di più sulla tecnica POPS, potete contattarmi in privato. Sarà lieto di darvi tutte le informazioni necessarie su questo tipo di intervento.

Dott. Luca Bordoni Proctologo
Chirugo Generale Esperto in Proctologia e Pelviperineologia.