Muco nelle feci

muco nelle feci

Il muco nelle feci, soprattutto quando presente in piccole quantità, è una condizione considerata normale. Infatti il muco è sempre presente nel tratto digestivo e svolge un’importante funzione protettiva. Si tratta di una barriera di protezione efficace contro i batteri.

Il problema dovrebbe porsi all’attenzione del medico quando il muco anale passa da una modica quantità ad una presenza maggiore. Potrebbe essere infatti il segno di alcune condizioni mediche che vanno trattate e monitorate.

Non preoccupiamoci dunque se notiamo feci con muco di scarsa quantità. Monitoriamo invece la situazione quando il muco diventa abbondante. In questo caso parliamo anche di mucorrea.

Muco nelle feci e altri sintomi

Abbiamo detto che è del tutto normale trovare il muco nelle feci, che possono essere di diversi tipi. Solitamente noteremo del muco bianco nelle feci dopo un movimento intestinale, ma non capita spesso che questo sia visibile ad occhio.

Se il muco ano risulta abbondante e visibile allora potremmo trovarci di fronte a condizioni mediche quali la sindrome del colon irritabile oppure morbo di Chron o colite ulcerosa.

Oltre al muco anale dovreste prestare tuttavia attenzione a questi altri sintomi:

  • sangue
  • mal di stomaco
  • crampi improvvisi allo stomaco
  • gonfiore alla pancia
  • cambiamento nella motilità intestinale

Se questi segni perdurano da tempo, uniti alla mucorrea, dovreste contattare il medico per una visita specialistica.

Muco nelle feci cause

Tra le cause della mucorrea abbiamo visto la sindrome IBS o intestino irritabile, la rettocolite ulcerosa, il Chron. Ma potremmo anche trovarci di fronte ad altre cause di muco abbondante nelle feci. Ad esempio la proctite, un’infiammazione intestinale, la celiachia o altri tipi di intolleranza alimentare.

È bene ricordare che la presenza di muco filamentoso nelle feci non è l’unico sintomo che possiamo riscontrare nelle condizioni appena descritte. A seconda dei casi potremmo sperimentare infatti anche gonfiore, mal di stomaco, sangue nelle feci, vomito ed eruttazioni.

Diagnosi di mucorrea

diagnosi di mucorrea

Prelevare un campione di feci è di solito il primo consiglio del medico quando ci troviamo di fronte a feci con muco bianco. La procedura è semplice e non invasiva e sarà cura dell’operatore sanitario darvi tutte le istruzioni per il prelievo del campioni. Tra le indicazioni classiche abbiamo:

  • utilizzo di un contenitore sterile
  • digiuno
  • conservazione in frigorifero (se impossibilitati a consegnare rapidamente il campione)

I campioni vengono poi analizzati in laboratorio. Una volta ottenuta risposta dalle analisi, il vostro medico potrebbe chiedere esami più approfonditi. Ad esempio:

  • esami del sangue
  • endoscopia
  • colonscopia
  • anoscopia
  • ecografia

Quando contattare il Medico

Quando abbiamo poca sostanza bianca nelle feci, non è il caso di allarmarsi.

Contattare il medico quando abbiamo feci ricoperte di muco (mucorrea) in modo abbondante e quando insieme al muco notiamo anche dei cambiamenti importanti nei movimenti intestinali.

Inoltre è bene chiamare il medico e fissare una visita se insieme al bianco nelle feci sperimentiamo anche:

  • diarrea continua
  • stanchezza
  • sangue nelle feci
  • perdita di peso
  • vomito

Trattamento della mucorrea

Non c’è un unico trattamento della mucosa nelle feci. Infatti la terapia dipende da quello che è il risultato dei test e delle analisi diagnostiche. A volte i filamenti di muco nelle feci sono dovuti semplicemente a una dieta scorretta.

In questo caso il Dottore potrebbe consigliarvi di modificare il regime alimentare e di bere più acqua.

Nel caso in cui vi venisse diagnosticata una problematica quali il morbo di Chron oppure una sindrome del colon irritabile, la terapia prevede farmaci e modifiche sostanziali allo stile di vita. Si tratta infatti di condizioni a lungo termine che necessitano di un trattamento specifico.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui social

dott luca bordoni proctologo pelviperineologo

Dott. Luca Bordoni Proctologo

Chirugo Generale Esperto in Proctologia e Pelviperineologia.

Prenota una visita